Cosa Facciamo
Consulenza High Tech Omologazioni
L’omologazione è la procedura con la quale l’autorità di omologazione rilascia un certificato (di omologazione) ad un tipo di veicolo, sistema, componente o unità tecnica indipendente a seguito di accertamento di rispondenza alle pertinenti disposizioni amministrative e prescrizioni tecniche.
Ogni certificato di omologazione è contraddistinto da un numero di omologazione che consiste in un codice alfanumerico il quale caratterizza ogni tipo di veicolo, sistema, componente o unità tecnica indipendente e ne rappresenta univocamente i dati tecnici e le caratteristiche significative di riferimento.
La finalità per un veicolo è quella di essere ammesso alla circolazione stradale attraverso un documento di circolazione mentre per i sistemi e componenti è quella di poter essere installati sui veicoli.
A seguito dello svolgimento delle verifiche e dei controlli previsti ai sensi delle vigenti norme, il conseguimento dell’omologazione permette al costruttore di produrre in serie e di immettere sul mercato un prodotto che, costruito appunto in conformità ad uno standard, non dovrà subire altre verifiche all’atto dell’immatricolazione, ai fini della circolazione stradale o nella fase di installazione nel caso dei componenti.
Con l’omologazione, cioè con l’ausilio del numero di omologazione assegnato dall’autorità, si facilita l’operazione di commercializzazione del prodotto e si permette un’adeguata automatizzazione delle operazioni a carico degli organi ministeriali appositamente preposti alle attività di registrazione del veicolo. Il numero di omologazione ottenuto dovrà essere utilizzato dal costruttore nel modo seguente:
- Nei documenti di origine/identificazione del veicolo o componente (dichiarazione di conformità, certificato di conformità CE)
- Su apposita targhetta identificativa fissata alla carrozzeria del veicolo
- Nei documenti di circolazione (carta di circolazione o certificato di idoneità tecnica)
Attività di omologazione ammesse a seguito del conseguimento di un primo certificato di omologazione:
- Estensione
- Revisione
- Ritiro
- Deroga
Tipi di omologazioni
Le omologazioni si possono suddividere in nazionali e comunitarie, le prime vengono rilasciate secondo:
- Decreto Ministeriale n. 277
Le seconde vengono rilasciate secondo:
- Direttiva quadro 2007/46/CE
- Direttiva quadro Regolamento UE 168/2013
- Direttiva quadro Regolamento UE 167/2013